Casa / Notizia / Notizie del settore / Come si assicura che si ottengano tolleranze strette durante la lavorazione del CNC?

Notizie del settore

Come si assicura che si ottengano tolleranze strette durante la lavorazione del CNC?

Raggiungere tolleranze strette durante MACCHING CNC Richiede un'attenta attenzione a più fattori, dalla configurazione della macchina al controllo del processo.
Calibrazione regolare: le macchine a CNC devono essere regolarmente calibrate per garantire che i loro movimenti siano accurati. La calibrazione prevede la regolazione degli assi della macchina per assicurarsi che seguano i percorsi corretti in base agli standard di riferimento. Questo aiuta a mantenere l'accuratezza della macchina nel tempo. MANUTENZIONE PRESCITAZIONE: mantenere la macchina CNC in ottime condizioni è cruciale. Controlli di routine su componenti critici come il mandrino, i sistemi di trasmissione e i cuscinetti impediscono errori che possono derivare dall'usura, garantendo prestazioni coerenti. Stabilità termica: assicurarsi che la macchina funzioni in un ambiente con condizioni di temperatura stabili, poiché l'espansione termica dei materiali o dei componenti può influire sulle dimensioni e l'accuratezza delle parti.
Strumenti di taglio di alta qualità: l'uso di utensili da taglio ben mantenuti di alta qualità è essenziale per garantire tolleranze strette. Gli strumenti usurati o di bassa qualità possono causare inesattezze, quindi gli strumenti devono essere sostituiti o ridotti se necessario. Selezione degli strumenti di correzione: la scelta del giusto materiale per lo strumento (ad es. Carburo, ceramica) e geometria (ad esempio, nitidezza, rivestimento) in base al materiale del pedale e alle condizioni di lavorazione riduce la deflessione dello strumento, che possono influire sulle dimensioni part.
Splegamento stabile: garantire che il pezzo sia saldamente e precisamente bloccato è essenziale per mantenere la tolleranza. Qualsiasi movimento o spostamento del pezzo durante la lavorazione può comportare inesattezze dimensionali. Impostazione del Proper: il pezzo deve essere allineato con cura nella macchina. I vizi di precisione, gli infissi e i morsetti dovrebbero essere utilizzati per mantenere la parte saldamente in atto e l'allineamento deve essere controllato regolarmente.
Offset di strumenti: impostazione corretta degli offset dello strumento è fondamentale per il mantenimento dell'accuratezza dimensionale. Gli offset regolano il percorso utensile della macchina rispetto alla geometria della parte per correggere l'usura degli utensili o per tenere conto di lievi variazioni nella lunghezza dell'utensile. Consatto per l'usura degli utensili: le macchine a CNC possono essere programmate per compensare l'usura degli utensili nel tempo, garantendo che le dimensioni dello strumento rimangono coerenti e il processo di lavorazione non produce deviazioni a causa dell'usura.
Coordinare le macchine di misurazione (CMM): dopo la lavorazione, le parti devono essere ispezionate con un CMM per verificare che soddisfino le tolleranze richieste. Queste macchine forniscono una misurazione altamente accurata delle caratteristiche della parte. Micrometri, pinze e calibri: oltre ai CMM, gli strumenti di misurazione della precisione portatili devono essere utilizzati per verificare le dimensioni critiche durante le corse di produzione per verificare che le parti siano entro i limiti di tolleranza.
Sistemi di smorzamento: ridurre le vibrazioni durante la lavorazione è fondamentale per ottenere tolleranze strette. L'uso di strumenti di sradamento delle vibrazioni, macchine con cornici pesanti e rigide e cuscinetti di alta qualità possono ridurre significativamente l'impatto della vibrazione sull'accuratezza delle parti. Ottimizzazione del percorso del tool: percorsi di utensili fluidi e coerenti minimizzano improvvisi cambiamenti nella direzione o in eccesso di taglio, che possono indurre vibrazioni e portare a errori in parte dimensioni.
Strategie di percorsi per utensili ottimizzati: l'uso di software CAM avanzato (produzione assistita da computer) può aiutare a generare percorsi utensili ottimizzati che riducono le forze di taglio, che a loro volta riducono la deflessione dello strumento e garantisce dimensioni della parte più coerenti.